KEITH HARING STUDIATO A NOCERA SUPERIORE LA POPART ARRIVA TRA I BANCHI DELLA SCUOLA PRIMARIA

I GRAFFITI NON SOLO PREISTORIA MA ANCHE MODERNA E ATTUALE POPART
di Giovambattista Rescigno
Keith Haring e la Pop Art al via presso il primo circolo di Nocera Superiore la proposta didattica in seguito alla richiesta formativa da parte dell’insegnante Annalisa al dirigente scolastico Antonio Pizzarelli. La docente da sempre appassionata d’arte a 360 gradi ha trovato da subito consenso da parte del dirigente che dal suo insediamento ha scritto una pagina di grande e innovativo sistema “operativo” il suo motto da sempre…la scelta iniziale del percorso di
CREATTIVITÀ che quest’anno è alla sesta edizione con l’esperta d’arte Anna Cicalese definita dall’ambiente scolastico e territoriale una vera e propria RISORSA, da anni ormai collabora con la scuola nocerina proponendo una serie infinita di attività culturali artistiche spesso di volontariato e riciclo creativo di grande interesse e al passo con i tempi aprendosi a scenari sempre diversi e e di grande attualità. “L’arte che ritengo essere da sempre un’espressione libera di segni e graffiti il più possibile vicino ai giorni nostri, Keith Haring il tratto instancabile e ripetuto che crea omini a colori e bianco e nero” vedremo afferma l’esperto d’arte con i giovani e curiosi allievi delle classi V e mostreremo qualcosa di simile a quello che ci ha lasciato Andy Warhol ma lo faremo con minore distanza. Il linguaggio di Haring intendeva affermarsi, e per questo diventava arte. Warhol altro grande esponente della corrente artistica pop art giocava con la simbologia pittorica e usava lo strumento fotografico. Haring faceva solo graffiti.
Un’arte spesso disprezzata dai critici d’arte, poco accademica, che proprio per questo rappresenta la vita della ricerca. È proprio grazie al GRAFFITO che stiamo per compiere opere bellissime e immersioni nell’arte dal grande impatto emozionale…..go go go verso un mondo fatto a colori!