SANREMO: FESTIVAL 2023 E SI CONTINUA A PARLARE DELLA PRESENZA DEL PRESIDENTE MATTARELLA ALLA PRIMA SERATA

SANREMO: FESTIVAL 2023 E SI CONTINUA A PARLARE DELLA PRESENZA DEL PRESIDENTE MATTARELLA ALLA PRIMA SERATA
2 1
Read Time2 Minute, 23 Second

SECONDA SERATA: ALTRI 14 CONCORRENTI IN GARA

di Gaetana Fasano

Il festival della canzone italiana si è aperto il 7 febbraio 2023, data storica perché per la prima volta nella storia di Sanremo, ha presenziato un Presidente della Repubblica, ossia l’illustre Sergio Mattarella, attualmente in carica, con il suo secondo mandato.

All’Ariston tutto il pubblico era in piedi per Mattarella, il quale accompagnato dalla figlia Laura, ha preso posto in uno dei palchi laterali del teatro, ed il quale ha potuto godere di un lungo e sentito applauso.

In fase di apertura, si è fatto un minuto di silenzio per le vittime del devastante terremoto che ha colpito duramente Turchia e Siria, Stati che finora ha visto circa 12.000 morti (bilancio provvisorio).

Il Festival è stato condotto dal direttore artistico Amadeus e Gianni Morandi e co-conduttrice Chiara Ferragni.

Gianni Morandi ha cantato l’inno di Mameli unitamente ai presenti ed Amadeus, il quale ha presentato brillantemente il Festival di Sanremo.

L’inno di Mameli è stato cantato per inaugurare i 75 anni della Costituzione italiana e per la stessa ragione Roberto Benigni ha celebrato un monologo.

Benigni con il suo monologo ha citato i padri costituenti della carta costituzionale, fra i quali il padre di Sergio Mattarella, cioè Bernardo Mattarella, e a seguire si è soffermato sull’art. 21 (libertà di pensiero e di espressione) e sull’art. 11 (“L’Italia ripudia la guerra”), evidenziando che se molti Paesi avessero adottato una Costituzione come quella italiana, probabilmente le guerre non sarebbero esistite.

Chiara Ferragni (imprenditrice) si è esibita a Sanremo ed ha indossato vari vestiti, ogni cambio d’abito ha rappresentato un messaggio forte per le donne contro ogni tipo di pregiudizio e violenza.

C’è stato anche un suo monologo rivolto a quella “Chiara” bambina, più debole.

Sia la prima che la seconda serata hanno visto 14 concorrenti in gara, per ogni giorno, per un totale di 28 artisti.

I cantanti che si sono esibiti durante la prima serata sono: Anna OxaGianmariaMr RainMarco MengoniArieteUltimo, Coma Cose, ElodieLeo GassmannCugini di CampagnaGianluca Grignani, Olly, Colla Zio e Mara Sattei; mentre quelli della seconda serata sono: Will Modà Sethu ,Articolo 31LazzaGiorgiaColapesce, DimartinoShariMadameLevante, Tananai Rosa ChemicalLdaPaola e ChiarA.

La seconda serata, di ieri, 8 febbraio, ha visto condurre Morandi e Amadeus ma questa volta accompagnati dalla giornalista Francesca Fagnani (nota per la trasmissione “Le belve” su Rai due), nei panni di co-conduttrice.

Gianni Morandi si è esibito con Albano Carrisi e Massimo Ranieri.

Fra gli ospiti hanno presenziato: i   Black Eyed Peas, nota band americana;

Il siciliano Angelo Duro, che si è occupato della comicità della serata;

Dopo la presenza di Elena Sofia Ricci di martedì, ieri sera Francesco Arca ha presentato la serie televisiva “Resta con me”.

 

Happy
Happy
50 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
50 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

GAETANA FASANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian