ATTACCHI E ATTI VANDALICI CONTRO LE AMBASCIATE ITALIANE IN SPAGNA E GERMANIA

ATTACCHI E ATTI VANDALICI CONTRO LE AMBASCIATE ITALIANE IN SPAGNA E GERMANIA
1 0
Read Time3 Minute, 24 Second

ATTENTATI ALL’ITALIA, SI SEGUE LA PISTA ANARCHICA

di Catalina Mioara Georgescu

“Preoccupazione e attenzione”: attacchi e atti vandalici contro le Ambasciate italiane in Spagna e Germania

“Nella serata del 27 gennaio – è partito il comunicato da parte del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, in cui viene stipulato il fatto che ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo dove è situato il Consolato Generale Italiano a Barcellona (Spagna), imbrattando una parete dell’ingresso dell’edificio; nello stesso tempo a Berlino (Germania), è stata incendiata l’auto con targa diplomatica appartenente al Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia, Luigi Estero.

E’ l’ennesimo attacco ad un mezzo con targa italiana dopo quanto successo a Susanna Schlein ad Atene (Grecia), lo scorso dicembre.

La notizia è stata rivelata ieri 28 gennaio 2023 dalla Farnesina, informata da parte della polizia locale che non ci sono state, fortunatamente, persone coinvolte nei due attacchi. La Farnesina ha disposto l’avvio immediato delle procedure per la verifica ed il rafforzamento delle sedi diplomatiche e del personale impegnato.

Sono state ritrovate scritte intimidatorie sul muro del Consolato italiano a Barcellona; “Liberat Cospito”, “Stato italiano assassino” e  “Amnistia totale”; la polizia di Barcellona ha quanto pare è riuscita ad identificare grazie alle telecamere di sicurezza dell’edificio, cinque persone ritenute responsabili dell’attacco.

E’ stata immediata la reazione di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri, che informato in tempo reale dell’accaduto ha telefonato sia a Berlino che a Barcellona per esprimere la propria solidarietà, chiedendo che venga fatta prima possibile piena luce sulle dinamiche di questi atti criminosi. Il ministro ha disposto l’avvio immediato delle procedure per la verifica ed il rafforzamento delle sedi diplomatiche e del personale impegnato.

Il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ad entrami i Consolati italiani, dicendo che “questi atti di vandalismo non vanno sottovalutati”, chiedendo chiarezza e che venga rapidamente individuata la matrice dei due attacchi.

Il presidente della Camera Lorenzo Fontana, ha espresso la sua solidarietà, sottolineando: “Auspico che sulla matrice di questi nuovi casi di violenza nei confronti dei nostri funzionari e delle nostre rappresentanze diplomatiche venga fatta al più presto luce”.

Preoccupazione anche per la Premier, Giorgia Meloni, che nelle prossime ore sarà impegnata in Libia per trattare sui nuovi flussi del gas per l’Italia. La Presidente del Consiglio, venuta a sapere dei due attacchi, ha mandato un messaggio ai diplomatici italiani porgendo la massima solidarietà: “Il Governo segue con preoccupazione ed attenzione questi nuovi casi di violenza nei confronti dei nostri funzionari e delle nostre rappresentanze diplomatiche”, ha detto Giorgia Meloni che non ha nascosto la propria preoccupazione per quanto successo in Spagna e in Germania.

Attentati all’Italia e la pista anarchica…

La Procura di Roma sta aprendo un’inchiesta sugli attacchi avvenuti. Sono attese le informative dei carabinieri del Ros e della Digos per avviare formalmente i fascicoli che seguiranno le indagini, tutti i procedimenti saranno all’attenzione dei magistrati dell’antiterrorismo. La pista più accreditata, al momento, è quella anarchica. I due fatti vengono collocati pochi mesi dopo l’attentato contro Susanna Schlein, numero due dell’ambasciata Italiana ad Atene, quando la sua automobile venne completamente distrutta dopo un’esplosione; azione rivendicata dagli anarchici greci in relazione al caso di Alfredo Cospito, l’anarchico che al momento si trova nel carcere di Sassari ed è in sciopero della fame da due mesi per protestare contro il regime di carcere duro (41 bis) cui è sottoposto. Cospito è stato condannato a 12 anni e 3 mesi per attentati con finalità terroristiche o di eversione (tra cui la gambizzazione dell’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, nel 2012 a Genova), più sommando altri reati terroristici da scontare in via definitiva tra quali l’invio di ordigni e plichi esplosivi contro politici, giornalisti e forze dell’ordine, e per il reato di strage politica.

Al personale delle Ambasciate italiane coinvolte in questi attacchi e atti vandalici, esprimono la loro sincera vicinanza e solidarietà: il Presidente del Senato Ignazio La Russa; leader del M5 Giuseppe Conte; la Senatrice di Fratelli d’Italia Domenica Spinelli;  il Vicepresidente della Commissione Esteri di Palazzo Madama il Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia.

 

 

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

CATALINA MIOARA GEORGESCU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian