IL WEF RADUNA I POTENTI DELLA TERRA

I POTENTI DELLA TERRA SI RADUNANO PER LA SVOLTA GREEN
di Elisa Mattia
Dal 2020 al 2023 Davos ritorna in campo. Dopo due anni di pandemia il Word Economic torna in scena. Oltre quasi 2,800 i leader fra cui il presidente Ucraino Zelenski, 57 i ministri della Finanza e il ministro dell’Istruzione Valditara.
A Davos in Svizzera città blindata per l’arrivo di leader e ministri e presidenti banchieri da tutto il mondo, 4 giorni di intenso lavoro per portare tutti ad un accordo, affinché il sistema possa aiutare i paesi del mondo alla ripresa economica.
Sono state affrontare tante tematiche dall’inquinamento atmosferico alla salute. Fra cui l’intervento di Zelensky presidente Ucraino ai vertici dei servizi segreti, Cia e intelligence per rafforzare la sicurezza nel paese.
Putin promette di arrivare ad un accordo per definire è concludere la questione che riguarda la guerra. . Strategia e innovazione portano a unire tutti i capi di stato Germania, Francia Brasile e altri paesi europei assicurano che la loro non è più un punto di incontro per poter risolvere i problemi che affliggono il mondo intero ma che diventi un vero impegno nel mantenere la propria posizione, in una vera missione umanitaria.
La definizione conclusiva è data dal confronto politico, ci sono altri cambiamenti che non vengono ancora rese pubbliche dal Wef viene definita frammentazione, forse in fase di elaborazione e che rende tutto in suspanse per capire se il cambiamento sia favorevole al cittadino. in fine vengono premiate personaggi nel mondo dello spettacolo e dalla cultura.