GROTTAGLIE (TA): ATTIVITÀ E TRAGUARDI DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE

GROTTAGLIE (TA): ATTIVITÀ E TRAGUARDI DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
0 0
Read Time3 Minute, 29 Second

L’ASSESSORE MAURIZIO STEFANI PARLA DI QUANTO REALIZZATO NEL 2022 E DEGLI OBBIETTIVI PROSSIMI

del direttore Adriano Rescigno

Giorni orsono pubblicammo un articolo con il quale, si rappresentava che nonostante gli sforzi posti in essere dall’amministrazione comunale di Grottaglie (TA), la raccolta dei rifiuti differenziati era diminuita, per tanto, meno raccolta differenziata, più rifiuti in discarica, più spese per i cittadini. A seguito di tale articolo, giustamente l’assessore all’ambiente del comune di Grottaglie, Geometra Maurizio Stefani espresse le sue rimostranze alla redazione del giornale in quanto i dati raccolti dal nostro giornale erano inesatti, e per tanto era stata data un’informazione errata ai lettori. Nella qualità di direttore responsabile del giornale, nella consapevolezza che articoli o notizie inesatte possono ledere le qualità personali e professionali in questo caso dell’assessore Stefani, dello staff del suo assessorato e del comune di Grottaglie, premesso che il nostro è un giornale libero da qualsiasi condizionamento, ho personalmente raggiunto telefonicamente l’assessore Stefani, al quale ho richiesto il rilascio di sue personali dichiarazioni a rettifica di quanto erroneamente riportato nell’articolo da noi pubblicato. L’assessore ha rilasciato nel merito la dichiarazione che segue:

Assessore, quali sono i nuovi obiettivi che il suo assessorato intende raggiungere quest’anno, in merito all’ambiente ed alla raccolta dei rifiuti?  “Anno nuovo, nuove sfide ambientali per la città di Grottaglie. Il 2022 è stato l’anno della progettazione e della programmazione per quanto riguarda la delega dell’ambiente. Abbiamo dato tanto spazio alla promozione e sensibilizzazione all’interno delle scuole illustrando anche le difficoltà che l’ente quotidianamente incontra per rendere la nostra città sempre più pulita e cercando di veicolare tra i più giovani messaggi in materia di comportamenti virtuosi e sostenibili”.

Vi sono appuntamenti imminenti che Lei ha messo in agenda per il 2023? “Il prossimo imminente appuntamento è l’affidamento del nuovo appalto del servizio di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti urbani, servizi di igiene urbana. Previsto il rafforzamento del servizio con l’incremento del numero di operatori e macchinari, per migliorare altresì lo spazzamento stradale. Una città pulita, più decoro urbano, meno rifiuti, servizio adeguato per i cittadini e per i turisti. Il 2023 deve rappresentare l’inizio di un nuovo percorso per il servizio di igiene urbana, con diverse caratteristiche innovative destinate a incidere sul miglioramento complessivo della qualità della vita di Grottaglie. Per questo abbiamo candidato un progetto di circa 1.200.000 euro al bando PNRR per l’acquisto di ulteriori macchinari, mastelli con RFID, contenitori con chiusure intelligenti, droni, contenitori e cestini gettacarte con misurazione del troppo pieno, distributori automatici per i sacchetti di raccolta e una serie di sistemi informatici destinati sia al centro di raccolta che a disposizione della cittadinanza”.

C’è qualcosa che Lei vorrebbe non si verificasse da parte dell’utenza, o meglio che i cittadini nel depositare i rifiuti evitassero di fare? “Spina nel fianco dell’amministrazione è l’abbandono dei rifiuti nelle aree periferiche. Oltre ad essere un costo a carico di tutta la cittadinanza è elemento di riduzione della percentuale di raccolta differenziata. Anche per questa problematica abbiamo partecipato all’avviso pubblico regionale con il fine di ottenere un contributo per la rimozione dei rifiuti abbandonati nelle aree rurali e periferiche”.

Quindi da quanto si desume dalle sue risposte Grottaglie è una città virtuosa in merito al conferimento dei rifiuti? Grottaglie è una delle città della provincia di Taranto tra le più virtuose per percentuale di raccolta differenziata. Il 2022 si è chiuso con risultato del 72.80%. Un dato che, in alcuni mesi si abbassa proprio per le bonifiche che vengono effettuate nelle periferie, ma che dimostra la particolare attenzione della cittadinanza verso la raccolta differenziata. Un anno importante anche per essere stati premiati da Legambiente come città del Sud più virtuosa per la raccolta del vetro, sia in termini di qualità che di quantità”.

Assessore un’ultima domanda come sarà il 2023 per i suoi obiettivi assessoriali? “Sarà un 2023 pieno di novità, iniziative e progetti. Una città ancora più pulita, questo è il nostro obiettivo ma possiamo raggiungerlo solo se facciamo squadra. I cittadini sono e devono essere i nostri primi alleati”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ADRIANO RESCIGNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian