GIFFONI VALLE PIANA (SA): L’ASSOCIAZIONE SAN SEBASTIANO PRESIEDUTA IN CAMPANIA DA POMPEO PERRETTA FESTEGGIA IL SANTO NEL GIORNO DELLA RICORRENZA DEI FESTEGGIAMENTI

MANIFESTAZIONE CIVILE E RELIGIOSA CON LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 40 COMANDI DELLE POLIZIE LOCALI DI TUTTA LA CAMPANIA E APPARTENENTI DEGLI ALTRI CORPI DI POLIZIA OPERANTI SUL TERRITORIO GIFFONESE
di Nicoletta Perretta
Nel giorno della ricorrenza del Martirio datato intorno al III sec d.c. la Città del Cinema ospita la manifestazione in onore del Protettore della Polizia Municipale. Sono decine di comandi e centinaia di vigili in rappresentanza delle polizie municipali guidati dal Ten. Col Rosario Muro di Giffoni unitamente ai rappresentanti dell’arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Capitaneria di Porto ed associazioni di Protezione Civile a sfilare in corteo per raggiungere il Santuario SS Annunziata dove si conserva la Reliquia della Spina Santa. L’iniziativa patrocinata dal Sindaco Antonio Giuliano promossa in sinergia con le Istituzioni Locali apre per la prima volta nella storia le porte ad un ospite importante San Sebastiano Martire. L’iniziativa di ampio respiro culturale, istituzionale e religioso non è sfuggita al promotore in Italia del Gemellaggio dedicato al Centurione e Militare dell’antica Roma presidente dell’Associazione San Sebastiano che nella giornata dedicata al Santo nei Picentini partecipa con il gonfalone istituzionale ed ha organizzato una tappa della Mostra Itinerante inserita nel Piano Cultura Regionale ed. 2023 con opere di artisti risalenti al periodo dell’umanesimo e del Rinascimento raffiguranti sia il primo che il secondo martirio.
Sosteniamo la prima festa delle Polizie Municipali nella cittadina picentina, afferma Perretta, onorati di poter trasferire la statua del Santo che portiamo presso le comunità gemellate e comuni partner, oggi a Giffoni Valle Piana ai piedi delle Reliquie della Spina Santa. Nell’ambito della cerimonia dopo la celebrazione eucaristica a cura dell’Associazione San Sebastiano inerente al primo martirio e alle cure della vedova Irene. La funzione religiosa è affidata al Sac. Don Alessandro Bottiglieri con la lettura della preghiera del Vigile, ricordiamo che il Papa Pio XII nel 1957 decretò San Sebastiano Martire Celeste Patrono presso Dio di tutti quei Custodi dell’ordine pubblico detti comunemente “Vigili Urbani”. Lodevole l’iniziativa del Comando Polizia Locale di Giffoni Valle Piana che coinvolge anche la locale Banda Musicale diretta dal Prof. Guida che intonerà l’inno nazionale e tempo permettendo, la sfilata dalla Cittadella del Cinema al Santuario della Spina Santa davanti le frecce e all’immagine del Santo ricordando le numerose e continue frecce che quotidianamente colpiscono tanti giovani e militari delle polizie locali nell’adempimento del proprio dovere, a tutti i partecipanti dei vari comandi e rappresentanti dell’arma sarà consegnato attestato di partecipazione mentre ai Comandanti l’icona del Militare che non si piegò al mondo pagano e all’imperatore a ricordo del gemellaggio 2013 / 2023 che 10 anni fa partiva dal piccolo comune del Tanagro Salvitelle avendo come meta Roma alla Basilica Paleocristiana fuori le mura sorta su indicazione di Costantino il Grande in seguito alla conversione sul Palatino proprio sul luogo dove avvenne il martirio.
In copertina la chiesa di San Sebastiano a Salvitelle (SA)