CASTEL SAN GIORGIO (SA): IL MINISTRO DEGLI ESTERI TAJANI INAUGURA LA SEDE DI “AGRO AZZURRI” PER LUI UN BAGNO DI FOLLA

CASTEL SAN GIORGIO (SA): IL MINISTRO DEGLI ESTERI TAJANI INAUGURA LA SEDE DI “AGRO AZZURRI” PER LUI UN BAGNO DI FOLLA
0 0
Read Time6 Minute, 27 Second

NOBILE DI LEO: “DESIDERAVIO DA TEMPO REALIZZARE UN ASSOCIAZIONE CULTURALE NEL TERRITORIO CHE HA VISTO LA MIA CRESCITA DI UOMO ED IMPRENDITORE. MI ISPIRO AI VALORI LIBERALI, REPUBBLICANI E CRISTIANI CON I QUALI SONO CRESCIUTO…”

di Giovambattista Rescigno

Ieri mattina a Castel San Giorgio inaugurata alla presenza del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, degli Europarlamentari Fulvio Martusciello, Lucia Vuolo e Isabella Adinolfi, il Senatore Franco Silvestri, l’On. Francesco Urbani la sede di “Agro Azzurri”, un associazione che si è impegnata ad essere collante tra le altre associazioni presenti sul territorio. Un bagno di folla ha accolto all’arrivo il Ministro e gli altri Europarlamentari, che avevano poco prima aìinaugurato nlla vicina Sarno la nuova sede di Forza Italia. Il taglio del nastro, poi prima dell’inizio degli interventi, la benedizione dei locali e il canto dell’inno degli italiani.

Ad aprire gli interventi l’imprenditore conserviero e presidente onorario di Agro Azzurri, Nobile Di Leo ideatore dell’associzione culturale, il quale ha salutato e ringraziato gli intervenuti, palesando i suoi ideali e valori ispiratori del progetto in lui sempre insiti, valori liberali, repubblicani e cristiani, valori ispiratori di Forza Italia e che trovano caposaldo nei valori ispiratori del Partito Popolare Europeo. Dunque nelle parole di Di Leo l’atto di adesione ufficiale a Forza Italia.

E’ toccato poi all’europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia Fulvio Martusciello, il quale ha improntato il suo intervento su tre cardini fondamentali della famiglia, come ha tenutio a precisare, Dio Patria Famiglia, l’europarlamentare ha tenuto a precisare che l’associazione appena inaugurata, non è la cosa di pochi, ma la casa di tutti, di tutti coloro che hanno sposato l’idea e il pensiero di Agro Azzurri. Infine il ringraziamento a Silvio Berlusconi ideatore della famiglia di Forza Italia, ed a Nobile Di Leo, per aver scelto di impegnarsi in prima persona mettendo a disposizione la sua storia delle sue qualità professionali per fra crescere ancor più la sua comunità sangiorgese.

 

E’ seguito l’intervento dell’Europarlamentare Isabella Adiniolfi, la quale ha imperniato il suo intervento sulla vita e la politica e la loro somiglianza,, perchè in tutte e due ci vuole impegno e passione per poter dire ho fatto, ho lasciato un qualcosa di mio. Poi ha espresso parole di approvazione e lode per l’operato dell’ideatore di Agro Azzurri, che nella sua vita ha realizzato tanto con impegno e costanza, prefiggendosi di lasciare un segno positivo e tangibile nella sua comunità.

 

Politico l’intervento dell’ Europarlamentare Lucia Vuolo, la quale ha sottolineatoi l’impegno suo personale, dei cocoordinatori del partito di Forza Italia in provincia di Salerno, dove sta avendo una crescita ed un adesione in particolare da partre dei giovani in modo esponenziale. Ha poi affermato che a breve alcuni sindaci dell’agro, con i quali ci sono al momento frequenti contatti aderiranno a Forza Italia, come anche diversi consiglieri comunali.

Non è mancato l’omaggio floreale da parte del “nobile” Nobile di Leo alle due Europarlamentari

E’ stata la volta del tanto atteso intervento del Ministro deli Esteri e vice presidente del Consiglio Antonio Tajani, il quale ha tenuto a sottolineare che la sua presenza a Castel San Giorgio, non è stata una presenza a caso, ma dovuta ad una costante crescita di stima e di rapporto personale con l’imprenditore e presidente di Agro Azzurri Nobile Di Leo, persona piena di valori, da quello della famiglia, a quelli di associazionismo e progresso, e di tanto attaccamento al territorio, ad un territorio non facile come quello dell’Agro, e si è auspicato che l’associazioni sia volano di attività sociali, lavorative e economica, poi ha parlato dell’attività del governo e la sua personale in campo internazionale, di seguito il sunto del suo intervento: “Come Governo vogliamo risolvere i problemi dei cittadini. La situazione economica non è facile. Con la manovra abbiamo cercato di dare risposte concrete soprattutto ai pensionati e alle fasce socialmente più deboli, a famiglie e a imprese. Stiamo lavorando per cercare di alleviare anche il peso del costo della benzina, individuando le soluzioni migliori, le scelte del governo puntavano e puntano ad aiutare chi ha più bisogno di essere sostenuto. Però, andremo avanti. Ci stiamo impegnando fortemente anche per affrontare la questione della immigrazione, della crescita economica. Poi ha parlato del problema migranti ed ha detto: “Sono stato ieri in Turchia, sarò la prossima settimana in Tunisia e probabilmente in Egitto per individuare una strategia che permetta all’Italia di fare accordi con i Paesi chiave, da dove partono i migranti o che possono bloccare il flusso migratorio. Senza accordi con questi Paesi è difficile trovare la soluzione. Egitto e Turchia sono due grandi Paesi che garantiscono la stabilità dell’intera area. Poi, la Tunisia è un Paese da dove partono. Tutto questo – ha spiegato Tajani a margine – deve essere finalizzato a trovare una soluzione per la Libia, dove bisogna andare a votare e avere un Governo stabile. Ma, anche lavorando con Egitto e Turchia, si può contribuire alla stabilità di questo Paese” – Continuando ha parlato dell’autonomia – Lavoreremo anche perché l’autonomia differenziata non sia un’autonomia che penalizzi il Sud. L’Italia non deve essere divisa. Bisogna fare i Lep, bisogna anche pensare a un fondo di perequazione. Siamo al lavoro perché sia una riforma equilibrata e che avvantaggi sia il Nord sia il Sud, ma anche il Centro, ecco perché sui poteri di Roma Capitale dovremo lavorare” Infine il passaggio dell’Italia e il suo posizionamento sullo scacchiere internazionale – “l’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista perché se si risolve la questione libica e si lavora bene con la Tunisia si risolve anche il problema migratorio. Non è un problema di facile soluzione perché ci sono tanti motivi che spingono queste persone ad andarsene”. Per l’esponente di Forza Italia è necessario “lavorare a lungo termine anche per risolvere alla radice il problema. Questo significa favorire la crescita del continente africano, combattere il cambiamento climatico, combattere la povertà, le malattie, le guerre e il terrorismo. È una strategia a breve, medio e lungo termine per la quale il governo è fortemente impegnato. Abbiamo le idee chiare e stiamo lavorando intensamente”. Il Ministro, ha anche dedicato un breve spaccato del suo intervento alla sua candidatura in Campania, l’apertura della campagna elettorale a Vietri Sul Mare per onorare la memoria del padre quale suo paese di origine, un attaccamento dunque quello che si è potuto comprendere dalle parole di Tajani, non dovuto solo alla politica, ma alla provenienza, alle radici, un ritorno alle origini.

Dopo la conclusione degli interventi, il taglio della torta e il brindisi con la cittadinanza.

In uno scambio di battute l’ Eurodeputata Lucia Vuolo, ha definito il Ministro Tajani “Un salernitano a Salerno”. pronto a far partire e concretizzare proposte idee e progetti per il rilancio dell’intera provincia. Tra i politici presenti sono stati notati il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano, Roberto Celano capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, Romano Ciccone detto “Lello”, Pasquale D’Acunzi. Il Vicesindaco di Castel San Giorgio Giustina Galluzzo, l’Assessore Domenico Sellitto, la consigliera Gilda Tranzillo già presidente del consiglio comunale e assessore dello steso comune. Il consigliere comunale Giuseppe Alfano, già Vicesindaco di Castel San Giorgio, i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Castel San Giorgio Mena Pascariello, Michele Salvati e Biagio Apostolico. L’ex sindaco di Nocera Superiore Gaetano Montalbano. Dalle presenze registrate ieri mattina a Castel San Giorgio, sia come personalità politiche dei rappresentanti di varie associazioni del territorio, Agro Azzurri, ha iniziato sin da subito con la prima prerogativa del suo statuto, e delle idee dei componenti; quella di essere associazione collante non solo come collante tra le varie associazioni, ma delle varie realtà del territorio dell’Agro Nocerino e non solo.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

GIOVAMBATTISTA RESCIGNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian