DALLA REGIONE PUGLIA UN CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO.

DALLA REGIONE PUGLIA UN CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO.
0 0
Read Time1 Minute, 47 Second

PER POTER USUFRUIRE DEL BENEFICIO BASTA AVERE I DUE REQUISITI RICHIESTI

di Elisa Anna Tomai responsabile della comunicazione di Mino Borraccino

Mino Borraccino

La Regione Puglia, su stanziamento del Governo, mette a disposizione delle mamme della Intera regione 332mila € per venire incontro alle spese per i neonati che non utilizzano il latte materno. 

Per questo la Giunta Regionale ha deliberato il Fondo per il sostegno all’acquisto di prodotti sostitutivi per lattanti. 

Nella pratica, significa che per poter usufruire del bonus latte artificiale è necessario possedere due requisiti:

1)- essere donne affette da una condizione patologica che impedisce la pratica naturale dell’allattamento

2)- Avere un ISEE familiare non superiore a 30.000 euro annui.

In particolare le richiedenti devono avere una delle seguenti patologie:

infezione da HTLV1 e 2;

sindrome di Sheehan;

alattogenesi ereditaria;

ipotrofia bilaterale della ghiandola mammaria (seno tubulare);

mastectomia bilaterale;

morte materna.

Oltre a queste, possono dare diritto al bonus anche altre condizioni sanitarie patologiche temporanee, da sottoporre a verifica mensile;

alcolismo;

assunzione di droghe ;

assunzione di farmaci che controindicano in maniera assoluta l’allattamento.

L’importo massimo erogabile previsto dal Ministero della Salute è di 400 euro. 

Si può accedere alla fornitura fino al 6° mese di vita del bambino. 

La determinazione dell’importo effettivo da riconoscere agli aventi diritto che ne abbiano fatta richiesta è effettuata dalla Regione sulla base del numero delle richieste pervenute nel rispetto del limite del finanziamento assegnato.

Le donne aventi diritto devono poi fare domanda presso l’azienda sanitaria locale (ASL) di appartenenza, sulla base della certificazione che attesta la patologia, dell’attestazione ISEE e della prescrizione medica. 

La ASL autorizzerà  l’erogazione del contributo. 

Dove acquistare il latte artificiale? 

I prodotti sono erogati direttamente dai centri di riferimento presso i quali sono in cura le donne, dai presidi delle aziende sanitarie locali. Inoltre possono erogare i prodotti le farmacie convenzionate, sulla base della certificazione medica. Sono validi anche gli acquisti per tutti gli altri fornitori autorizzati alla vendita secondo le direttive emanate dalle Regioni e Province autonome.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ELISA ANNA TOMAI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian