NAPOLI ACCOGLIE LE OPERE DI VINCENT VAN GOGH IN UN’ESPERIENZA IMMERSIVA INDIMENTICABILE

A CHI VISITA LA MOSTRA, VIENE DATA LA POSSIBILITA’ DI ESSERE TRASPORTATI DIRETTAMENTE ALL’INTERNO DI OTTO OPERE ICONICHE DELL’ARTISTA ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI UN DISPOSITIVO CHIAMATO VISORE VR
di Nicoletta Perretta
Vincent Van Gogh è uno degli artisti più influenti nel corso dei secoli, le sue opere dense e cariche di emotività dirompente sono capaci di coinvolgere anche i meno appassionati di arte. E se volgendo lo sguardo in alto potessimo osservare la sua “Notte stellata sul Rodano” e tuffarci in quel gioco di colori e luci? Sembrerebbe un sogno, eppure è realtà grazie ad Exhibition Hub, celebre nell’allestimento di oltre settanta mostre in giro per il mondo, che ha curato l’organizzazione della mostra immersiva dedicata a Van Gogh presso la città partenopea.
A partire dal mese di dicembre 2022 l’antichissima chiesa di San Potito a Napoli, non troppo distante dalla centrale Via Toledo, ospiterà le opere del celebre artista olandese Van Gogh, ma non all’interno di una mostra come siamo abituati ad intenderla. La location offrirà infatti oltre mille metri quadrati di superfice, sui quali verranno proiettati i quadri dell’artista, non senza un rilassante e ipnotico sottofondo musicale che accompagna la visione. L’arte letteralmente a 360 gradi abbraccia chiunque voglia vivere un’esperienza visiva non ordinaria.
L’arte assume un nuovo volto grazie alle mostre immersive (immersive experience), le quali offrono ai visitatori l’occasione di vivere una vera e propria esperienza sensoriale nuova e totalizzante della durata di circa 60 minuti. Il concetto classico di mostra viene esteso alla realtà aumentata, integrando la tecnologia e l’arte in un simposio di immagini e suoni coinvolgenti. È possibile inoltre, attraverso l’utilizzo di un dispositivo chiamato visore VR, essere trasportati direttamente all’interno di otto opere iconiche dell’artista, come ad esempio La camera da letto di Vincent. I biglietti per l’ingresso possono essere acquistati sul sito ufficiale dedicato a Van Gogh Expo, la mostra sarà visitabile dal primo dicembre al 31 dicembre 2022.