11 MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO NEL PONTE DELL’IMMACOLATA

4,4 MILIARDI DI EURO SPESI NELLE FESTIVITÀ NATALIZIE
di Davide Sarno
Dagli Appennini alle Dolomiti si aprono gli impianti sciistici. 2 Milioni di italiani hanno scelto alberghi e bead & breakfast. Il caro energia non ferma la voglia di divertirsi e di svagarsi durante queste festività. Le città si illuminano con le luminarie di ogni anno di questo periodo accogliendo i turisti. Si preparano i presepi si addobbano gli alberi di Natale si abbelliscono le case e le città.
Come sempre la smania degli acquisti obbligati fa dimenticare le difficoltà. Una cosa ci viene all’occhio critico, durante questo periodo è che ci si sente quasi obbligati a comportarsi in questo modo, sennò si incappa nelle cristiane e nel pettegolezzo.
Si ci perde in queste festività con degli obblighi formali, che ci stressano e che sinceramente non hanno nulla a che fare con il tema religioso per cui sono nate queste ricorrenze.
Un’ ipocrisia e una voglia di consumismo sfrenato che la fa da padrone, facendo da Oppio momentaneo ai problemi di vita quotidiana, anche se si sa queste festività portano il più alto tasso di solitudine e di suicidi.