MONTECORVINO PUGLIANO (SA): PIÙ SICUREZZA E PROTEZIONE VERSO I CITTADINI CON L’ASSESSORE DELLA CORTE

MONTECORVINO PUGLIANO (SA): PIÙ SICUREZZA E PROTEZIONE VERSO I CITTADINI CON L’ASSESSORE DELLA CORTE
0 0
Read Time3 Minute, 55 Second

DELLA CORTE: “L’INTERA AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA DA SUBITO DECISO DI INVESTIRE SULLA SICUREZZA E QUINDI SULLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE”

di Davide Sarno

L’ assessore Luigi Della Corte del comune Picentino di Montecorvino Pugliano ci risponderà a delle domande che verteranno sui punti focali della sicurezza del territorio sulla protezione civile cittadina e sui punti socio-economici della cittadina salernitana.

Assessore Della Corte quali erano i propositi che si era prefissato all’inizio del suo mandato? “Innanzitutto la ringrazio per avermi fatto questa domanda a cui tengo tantissimo. Dopo tre anni dall’insediamento dell’amministrazione Chiola, è giunto il momento di tracciare un bilancio delle attività svolte. Lei parlava di obiettivi, certo, è doveroso da parte di un’amministrazione giovane, alle prime armi, sognare e immaginare un futuro migliore per la propria comunità. Poi la realtà è totalmente diversa. Quando ci siamo insediati abbiamo dovuto fare i conti con un dissesto finanziario che gravava sulle spalle dell’Ente e quindi sulla comunità intera. Dodici i milioni di euro ereditati e certificati dall’organo straordinario di liquidazione. Questo ha comportato minor investimenti in termini di infrastrutture, lavori pubblici, risorse umane di ruolo. Ma non ci siamo fatti travolgere dai debiti. Ci siamo rimboccati le maniche e ancora oggi stiamo lavorando per ridare dignità a Montecorvino Pugliano attraverso i fondi del PNRR, la sinergia con la Provincia di Salerno e con la Regione Campania. È sotto gli occhi di tutti la messa in sicurezza di via Vittorio Emanuele II, di via Macchia Morese e di tante altre piccole arterie. Abbiamo riaperto la piscina comunale, riqualificato la villa comunale di Santa Tecla, i sentieri montani grazie ad un finanziamento da parte del GAL Colline Salernitane”.

Quali obiettivi fondamentali è riuscito a raggiungere in tema Sicurezza e Protezione Civile? “Con questa domanda tocca un tasto dolente. L’intera amministrazione comunale ha da subito deciso di investire sulla sicurezza e quindi sulla protezione civile comunale, tra l’altro due deleghe di mie competenze come lei sa bene. Abbiamo rivoluzionato la squadra aprendo un bando per le iscrizioni di nuovi volontari, il sindaco Alessandro Chiola ha nominato il nuovo coordinatore, Mario De Rosa. Proprio con la nomina di De Rosa, abbiamo iniziato un nuovo percorso per la protezione civile comunale, sicuramente proficuo e ricco di sfide. Solo per citarne una, il presidio del territorio durante le allerte meteo”.

Come definirebbe in aspetti pratici il tema Sicurezza nel nostro comune? “Non mi sottraggo alla delicata questione della sicurezza. Abbiamo ereditato un sistema di videosorveglianza vetusto, con il tempo e con le risorse a disposizione del bilancio comunale abbiamo investito sull’acquisto di nuovi impianti, nuove telecamere. Oggi Montecorvino Pugliano può contare su ben 50 postazioni di ripresa di cui 7 abilitate alla lettura targhe.  Abbiamo, in poche parole, revisionato e potenziamento il sistema di videosorveglianza al fine di aumentare il livello di sicurezza e controllo del territorio, e combattere, così, atti di microcriminalità e fermare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti”.

Quali iniziative prossime la vedranno protagonista insieme al resto della squadra amministrativa? “È sotto gli occhi di tutti la messa in sicurezza di via Vittorio Emanuele II, di via Macchia Morese e di tante altre piccole arterie comunali. Qualche giorno fa sono partiti i lavori per la messa in sicurezza e riqualificazione della SP 28/b. Abbiamo riaperto la piscina comunale, riqualificato la villa comunale di Santa Tecla, e si sta lavorando per dare un nuovo volto ai sentieri montani grazie ad un finanziamento da parte del GAL Colline Salernitane. Presto i cittadini di Pugliano potranno contare su una nuova piazza. Inoltre, pochi giorni fa, uno storico Consiglio comunale ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione funzionalità degli spazi pubblici mediante esproprio per pubblica utilità di un’area alla frazione di Santa Tecla. Per non parlare poi della bonifica dell’ex discarica di Parapoti. Solo per citare qualche opera”.

Pensa ad un ampliamento di organico per la polizia municipale vista la vastità del territorio cittadino? “Le assunzioni nella pubblica amministrazione si sono da poco sbloccate. Abbiamo già bandito un concorso per assumere due istruttori amministrativi, altri concorsi saranno pubblicati nei prossimi mesi per reclutare nuove energie. È nostro obiettivo ampliare la pianta organica anche con nuovi agenti di polizia municipale”.

Se dovesse dare un giudizio sulla squadra della Protezione Civile comunale come si esprimerebbe? “Senza troppi giri di parole le dico che il mio e il nostro giudizio è più che positivo. Abbiamo per fortuna volontari che amano il loro compito e il proprio territorio. Gli iscritti sono motivati e determinati, e questa amministrazione non farà mai mancare il proprio supporto in termini di strumenti e risorse. Un grande supporto è giunto certamente durante l’emergenza sanitaria da Covid-19”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

DAVIDE SARNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian