SALERNO: CARABINIERI PER LA TUTELA DEL LAVORO IN AZIONE SULLA COSTIERA AMALFITANA: RAFFICHE DI MULTE E DENUNCE

VERIFICHE SU TREDICI AREE DOVE ERANO IN CORSO LAVORI DI VARIO GENERE; SOTTOPOSTE A CONTROLLO SEDICI DITTE, IDENTIFICATE TRA DIPENDENTI, DATORI DI LAVORO E DIRETTORI DI SETTORE OLTRE 50 PERSONE
di Giovambattista Rescigno
COSTIERA AMALFITANA (SA): I militari dell’Arma della Compagnia di Amalfi, in cooperazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro ed all’ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, hanno eseguito numerosi controlli presso cantieri edili attualmente attivi in Costiera Amalfitana, in particolare da Maiori a Positano, per l’accertamento di violazioni in materia di occupazione e contrasto ai fenomeni del lavoro irregolare. La Task Force dei militari dell’arma e dei dipendenti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro hanno eseguito verifiche su tredici aree dove erano in corso lavori di vario genere; hanno controllate sedici ditte, identificato cinquanta persone tra dipendenti, datori di lavoro e direttori di settore. Al termine dei controlli, i carabinieri hanno denunciato 20 persone, ed elevato 24 sanzioni amministrative ed ammende dopo averle rilevate, irregolarità in materia di edilizia e urbanistica, per un valore di oltre centomila euro; il sequestro di un vano per il cambio di destinazione d’uso da deposito a civile abitazione senza alcun titolo autorizzativo; per il titolare di una ditta con sede ad Agerola è scattata una multa di 21 mila euro e l’obbligo di assunzioni di lavoratori irregolari, proveniente dall’Est Europa, che prestavano la loro attività lavorativa senza avere alcun tipo di documentazione.