SALVITELLE (SA) IL CASO RAFFAELE MANZO DIVENTA QUASI UN GIALLO

INFORTUNIO MANZO AL CAMPO SPORTIVO AGOSTO 2022 LE PRIME RESPONSABILITÀ IL COMUNE DEVE PAGARE L’INPS
di Pompeo Perretta
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha bussato al Comune di Salvitelle per richiesta pagamento oneri derivati dalla malattia denunciata da Raffaele Manzo in seguito all’infortunio verificatosi sul Campo Sportivo San Giorgio il 26 Agosto 2022. Manzo in quella circostanza ricordiamo ha rischiato la vita perché l’autombulanza presente che il Comune aveva predisposto non aveva a bordo personale qualificato. Con prot.7.200.09/11 L’INPS ha esercitato nei confronti del sindaco di Salvitelle azione di surroga per recupero delle somme ai sensi dell’art. 1916 del codice civile. Incalzata da Manzo, il Sindaco ancora non ha fornito il nominativo degli addetti quella sera al servizio sanitario con cavilli burocratici ha richiesto autorizzazione ai controinteressati ai sensi della L. 241/90. Intanto in paese da più parti giunge voce che l’Associazione Comitato San Sebastiano Martire che ha organizzato con l’autorizzazione del Comune le attività in Manzo è rimasto vittima, avrebbe raccolto fondi tra la popolazione per organizzare la festa patronale di Agosto dove è arrivato perfino un elicottero per omaggio floreale, una festa con raccolta di sponsor e fondi con il rilascio della ricevuta dicitura” Comitato Festa S Sebastiano” ma in realtà la destinazione della raccolta dei contributi tra la popolazione sarebbe andata ad una Associazione avente la denominazione “Associazione Comitato San Sebastiano”. A sentire i cittadini e gli stessi componenti dell’organizzazione sembra che il Parroco non abbia autorizzato quest’anno nessun Comitato in paese per raccolta fondi. Se questa ipotesti dovesse essere confermata in via ufficiale sarebbe evidente una anomalia tra i fondi raccolti a Salvitelle e dintorni da ente privatistico non autorizzato dalle competenti autorità ecclesiali. Alla richiesta di sapere a quale ente è stata concessa autorizzazione per organizzare l’evento sportivo ad agosto scorso il Sindaco ancora non ha fornito alcuna risposta al legale di Manzo. Su tale incidente è stata interessata anche l’Autorità Giudiziaria per fortuna il luogo dove si è svolta l’attività sportiva e dove si è verificato l’infortunio è dotato da dispositivi e telecamere che hanno immortalato l’evento. Qualsiasi fosse la strategia per non rispondere e procrastinare le risposte da parte della Scelza al Sig. Raffaele Manzo si renderebbe futile innanzi alle indagini non secondarie delle autorità preposte. Intanto, una prima responsabilità accertata l’Inps chiede al Comune un primo risarcimento per somme dovute nel periodo di malattia.