INTRAMONTABILE COMANDANTE DELLA PASTICCERIA, VENETO DI BRESCIA, IGINIO MASSARI: ELETTO MIGLIOR PASTICCERE DEL MONDO  

INTRAMONTABILE COMANDANTE DELLA PASTICCERIA, VENETO DI BRESCIA, IGINIO MASSARI: ELETTO MIGLIOR PASTICCERE DEL MONDO   
1 0
Read Time3 Minute, 50 Second

IL RE INDISCUSSO DEL SETTORE OLTRE ALLE TRE TORTE D’ORO RICEVE IL RICONOSCIMENTO PER LA MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE

 di Catalina Mioara Georgescu

 

Iginio Massari: il miglior pasticcere del mondo!

 Iginio Massari nasce a Brescia il 29 Agosto del 1942. La madre era una cuoca ed il padre direttore di una mensa. Iginio cresce da piccolo ammirando colori, forme e profumi. All’età adolescenziale accoglie la pulsione della conoscenza e rivolge lo sguardo alla vicina Svizzera dove in quattro anni acquisisce la prima esperienza di pasticceria e cioccolateria.

Dopo il periodo di formazione, godendo del privilegio dell’umanità e sapienza del maestro Claude Gerber, ritorna in Italia da Bauli, dove consolida le proprie conoscenze in paste lievitate, per poi tornare a Brescia come responsabile e capo pasticcere dei F.lli Cervi e di seguito maturando due anni in Star come dirigente tecnico del settore artigianale ed industriale dal 1969 al 1971. Nello stesso anno, per volere della moglie apre la Pasticceria Veneto.

Iginio Massari molto amato, ma nello stesso tempo anche temuto, viene riconosciuto come il superiore talento abbinato ad una ferrea disciplina professionale ed umana dedizione che lo rendono apprezzato ancor di più per l’eterogenea cultura ed onestà.

Cominciando dal 1964, Iginio riceve premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ad oltre 300 concorsi (Tokio, Francia, USA, Arizona, etc).

Nel 1985 è l’ideatore a Brescia del primo campionato italiano di pasticceria; 1986 – istituisce il Consorzio Pasticceri Bresciani che tutt’ora presiede; 1987 – diviene, e per anni prosegue, il primo ed unico italiano membro della prestigiosa associazione internazionale “Relais Dessert”, che raggruppa i migliori pasticceri del mondo con l’obiettivo “Qualità” (91 aderenti di 16 nazioni); tantissimi riconoscimenti alla maestria del dolce, estetica torte, pasticceria mignon, etc. Nel 1993 a Brescia, fonda L’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), avendo come obbiettivo la promozione della qualità.

Ideatore e socio della scuola di specializzazione alimentare CAST ALIMENTI di Brescia dal 1996, socio dal 1993 del ristorante Carlo Magno Collebeato Brescia.

Negli anni precedenti Iginio Massari riceve numerose medaglie e numerosi premi tra cui: medaglia d’oro della Camera di Commercio di Brescia nel 2000, per aver contribuito a diffondere la qualità enogastronomica del territorio bresciano nel mondo. Tantissimi riconoscimenti da parte dalla guida Gambero Rosso per la migliore pasticceria d’Italia nel 2011, 2012, 2013, 2014…2022.

Nel 2015 a Venezia riceve il “Leone d’Oro Alla Carriera”.

Partecipa a tantissimi programmi televisivi come: “MasterChef Italia” (Sky Uno) (2012 – in corso), “Il più grande pasticcere” (Rai 2),” A lezione da Iginio Massari” (Cielo), “The Real” (TV8), “Celebrity MasterChef Italia” (Sky Uno), “The Sweetman”, etc.

Iginio Massari: talento, passione, dedizione e ferrea disciplina professionale sono soltanto alcune delle caratteristiche che hanno portato ad essere considerato il più grande Maestro Pasticcere italiano nel mondo, con il merito di aver elevato la cultura della pasticceria italiana sua massima espressione:

 “Il cibo non dev’essere solo buono, ma dev’essere bello, elegante e coinvolgente”.

Intramontabile comandante della Pasticceria Veneto di Brescia è l’unico Tre Torte d’Oro (sono il il giusto riconoscimento ad un fuoriclasse assoluto), eletto miglior pasticcere del mondo ed a tutti noto come Maestro dei Maestri, Iginio Massari è un genio indiscusso del settore.

Ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo e testimonial a livello mediatico, è il modello per chiunque decida di sposare l’arte dolce.

Autore di moltissimi volumi, alcuni dei quali tradotti in diversi Paesi Europei. Tra le sue pubblicazioni “Cresci”, “L’arte della pasta lievitata”, “I dolci del maestro”, “Oro colato”, “Le mie torte per voi”, “La grande pasticceria italiana”, “L’arte del dolce”.

Il re indiscusso del settore riceve il riconoscimento per la miglior comunicazione digitale: Iginio Massari

Pochi giorni fa si è svolta la dodicesima edizione di “Pasticceri & Pasticcerie 2023 del Gambero Rosso”, tradizionale pubblicazione autunnale presentata ufficialmente a Palazzo Albergati, in provincia di Bologna, dove il maestro Iginio Massari ha ricevuto il premio per la Miglior Comunicazione Digitale (condiviso a pari merito con Pavé di Milano) mentre la sua mitica Pasticceria Veneto, a Brescia, rimane l’unica in tutta Italia con le Tre Torte d’Oro, riconoscimento istituito appositamente per colui che fin dalla prima edizione di questa guida è stato al vertice della classifica con il massimo dei punteggi, ed è quindi ormai da considerare fuori gara.

Affiancato da sua figlia Debora, trionfa ormai senza concorrenti anche sul fronte dell’immagine, dalla narrazione, trasformando Brescia nella indiscussa così detta “capitale” italiana del dolce.

Una ragione diventata ragione d’essere, un impegno che si riflette nella sua lunga carriera costellata di successi, con riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Iginio Massari: il “Maestro dei Maestri pasticceri”, uno dei padri della pasticceria italiana contemporanea, il pasticcere più famoso al mondo!

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

CATALINA MIOARA GEORGESCU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian