GROTTAGLIE.” LESO UN DIRITTO DI TUTTI I BAMBINI DISABILI PRIVANDO LORO DI UN FONDAMENTALE SOSTEGNO A SCUOLA”

LA DENUNCIA DEI GENITORI DI ROBERTA CHE HA SPERIMENTATO IL RADISPLAN CHE BLOCCA LA SMA CHE DICHIARAVA ““LE MIE SPERANZE IN QUESTO FARMACO SONO CHE RIUSCIRÒ A RIFARE LE COSE CHE FACEVO PRIMA”
di Vito Nicola Cavallo
I genitori di Roberta, che abbiamo ospitato tempo fa in merito al nuovo farmaco, contro l’atrofia muscolare spinale (SMA), sperimentazione avviata all’IRCCS “Eugenio Medea” di Brindisi, in cui è iniziato il trattamento del nuovo farmaco RADISPLAN, innovativo e di tipo genico per via orale.
Roberta è una brillante alunna grottagliese dell’istituto comprensivo F. G. Pignatelli, e suo nel primo giorno di scuola non ha trovato gli assistenti che si occupano dei bambini diversamente abili, e quanto oggi hanno denunciato al sindaco dell città di Grottaglie, la mamma (docente dell’istituto), Professoressa Lucia Luccarelli ed il papà Fabio Gorrasi .
Oggi sono proprio Fabio Gorrasi e Lucia Luccarelli che sulle pagine del sindaco di Grottaglie denunciano le mancanze dell’amministrazione guidata da Ciro D’Alò, lo spunto è la dichiarazione dello stesso sindaco in merito allo spegnimento dei condizionatori nello stabilimento ex ILVA di Taranto. Dichiara D’Alò “Mi giungono notizie dall’interno della fabbrica ex ILVA di Taranto dove, a quanto pare, l’amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli abbia deciso di spegnere i condizionatori. Questa mattina a Grottaglie c’è un tasso di umidità del 79% con una temperatura di 27/28 gradi. Posso solo immaginare quella che è invece la situazione all’interno dello stabilimento. INUMANA. Una scelta scellerata che poco incide in termini di risparmio economico considerando che la fabbrica si autoalimenta in virtù della presenza delle centrali elettriche all’interno di essa.
Spero che la dott.ssa Morselli sia anche lei negli uffici di Taranto, al fianco dei suoi dipendenti a patire il caldo per l’assenza della refrigerazione, perché se così non fosse questo è l’ennesimo schiaffo alla dignità lavorativa dei dipendenti tarantini. Sarebbe anche interessante capire se le temperature che attualmente ci sono all’interno degli uffici siano in linea con la legge e le normative che regolano questa materia. I sindacati hanno già avanzato le richieste di riattivazione degli impianti, ma poco è servito a fare cambiare idea all’amministratrice delegata ArcelorMittal. Trovo questa storia veramente assurda, si lascia mano libera a una proprietà di trattare i dipendenti come carne da macello cercando di metterli allo stremo attraverso delle vere e proprie provocazioni, che ledono la dignità lavorativa e umana.”
A tanto ha replicato sulla stessa pagina la mamma di Roberta, la professoressa Luccarelli “Gentile sindaco Ciro D’Alò è inumano che oggi primo giorno di scuola non ci siano assistenti ad occuparsi dei bambini diversamente abili, è inumano che ogni anno noi genitori dobbiamo sopportare questo calvario, è inumano e illegale che bisogna scegliere di assentarsi dal lavoro per poter correre a scuola in caso di bisogno o addirittura tenerlo a casa, è inumano che questi bambini siano privati di un diritto… Ha ragione è inumano eppure dietro tante belle intenzioni e parole non corrispondono mai i fatti… La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni e in questi anni è stata abbondantemente lastricata. Complimenti a lei e alla sua efficientissima amministrazione.
E vorrei ricordarle, come già detto all’assessore Annicchiarico, che non siete lì perché vi abbiamo obbligati ma vi siete proposti e ho detto tutto!!” A seguire il papà di Roberta, Fabio Gorrasi “Caro Sindaco Ciro D’Alo oggi ha pensato a fare il sindacalista non il Sindaco. Si ricordi che dovrebbe gestire la città di Grottaglie prima di tutto. Mi raccomando poi quando si lava la bocca che pensa anche ai disabili perché oggi lei e il suo team comunale ha leso un diritto di tutti i bambini disabili di Grottaglie privando loro un fondamentale sostegno a scuola. Le faccio i miei complimenti. Vada avanti così.”
E’ noto che il sindaco ultimamente non riscontra, quanto viene richiesto dalla stampa, ma ospiteremo come sempre, le sue eventuali considerazioni e valutazioni i risposta a “tutti i bambini disabili di Grottaglie privati di un loro fondamentale sostegno a scuola.”