ASSEGNATE BORSE DI STUDIO PER IL PREMIO DI STUDIO CIRO ROSATI DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI PER SAN CIRO ONLUS

ASSEGNATE BORSE DI STUDIO PER IL PREMIO DI STUDIO CIRO ROSATI DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI PER SAN CIRO ONLUS
0 0
Read Time3 Minute, 49 Second

“LE BUONE PARTICHE SANITARIE IN PUGLIA TRA LE PROVINCIE DI TARANTO E BRINDISI NEL RACCONTO DI UN SETTANTENNE PUGLIESE”

di Vito Nicola Cavallo

Lo scorso 29 gennaio nella Chiesa Madre di Grottaglie si è svolta la consegna delle due borse di studio per la XVI edizione del premio di studio, organizzato e promosso dall’Associazione Medici per San Ciro, da nove anni, intitolato al compianto medico grottagliese Dott. Ciro Rosati, l’evento è svolto nel contesto dei festeggiamenti patronali di San Ciro Medico Eremita e Martire, nella città di Grottaglie.

A margine dell’evento, abbiamo incontrato, Francesco, un settantenne  grottagliese, che ci ha voluto raccontare, della sua positiva esperienza nel ricevere assistenza sanitaria in Puglia, tra le provincie di Taranto e Brindisi, testimoniando come la sanità pubblica pugliese sia una realtà concreta di efficienza, e che certamente nell’immediato futuro potrebbe accogliere al proprio interno giovani medici come Sara Cardea e Francesco Todisco, premiati con dall’associazione “ Medici per San Ciro”.

Francesco con il suo volto illuminato dalla gioia di aver superato il momento di difficoltà e rincuorato di poterlo raccontare ad ARTE’STV esordisce dicendo che “nel mese di giugno scorso, a seguito di  un piccolo intervento di routine, eseguito  presso l’ambulatorio di medicina dell’ospedale San Marco di Grottaglie, ho scoperto di essere affetto da un patologia “importante”, e che  grazie ai  medici Giuseppe Tarantino e Martino Carriero, dei quali sottolineo la elevata  professionalità e gran senso di umanità nei miei  confronti,  i quali si sono prodigati  per il mio ricovero presso l’ospedale civile di Fasano. In questa struttura ospedaliera ho ricevuto l’amorevole cura, con relativo intervento chirurgico eseguito dall’equipe medica diretta dalla dott.ssa Luciana Pupo, e di seguito ricevevo adeguata assistenza post operatorio nello stesso nosocomio. Il lavoro sinergico e d’equipe, tra i nosocomi di Grottaglie e Fsano e proseguito con   il reparto oncologico dell’ospedale Caberlengo di Francavilla Fontana, nella persona della dottoressa Palma Fedele ed ancora l’equipe di chirurgia plastica dell’ospedale Perdono di Brindisi in cui con è terminata lamia “odissea”, conclusasi positivamente. E per quanto raccontato sento il dovere di voler   esprimere tutto il mio ringraziamento ed apprezzamento, in merito all’importanza del   il valore di creare anche nella Sanità pubblica una forte sinergia di intenti e soprattutto di servizio diretto al paziente che poi portano a questi risultati anche qui nel nostro sud, senza dover come spesso accade a e continua purtroppo a succedere di dover fare i famosi “viaggi della speranza” presso altre sedi magari al nord o all’estero.” Conclude il signor Francesco “anche la nostra sanità funziona se appunto si crea rete e si volge la mano al bisognoso, fatti questi che meritano elogi e grandi apprezzamenti, provenienti direttamente viene dal cuore, proprio perché oggi più che mai il paziente è davvero il prossimo a cui dare speranza e vita”

Un racconto di vita e di fatti che assumono una particolare rilevanza nello storico momento che viviamo, e che spronano enti ed associazioni a proseguire sulla strada intrapresa nei confronti di giovani professionisti come i giovani medici premiati dall’ associazione “Medici per San Ciro”, che comunica che “la cerimonia di assegnazione del premio si è svolta sabato 29 gennaio 2022 nella Chiesa Madre di Grottaglie nel conteso di festeggiamenti patronali. Da 9 anni il premio conferisce una borsa di studio per la formazione post laurea del valore di 1000 euro a giovani laureati in medicina e chirurgia, residenti a Grottaglie, particolarmente meritevoli per impegno e percorso di studi.

Per l’elaborazione del progetto di tesi, Francesco Todisco, ha condotto uno studio dal titolo “piastrinopenia e gravidanza”. Quale il miglior approccio diagnostico terapeutico? Analisi di 41 casi afferenti ad un centro di terzo livello presso il reparto di Medicina Generale. Questa giovane eccellenza con la borsa di studio ha intenzione di concentrarsi su corsi di natura pratica che vanno ad approfondire l’endoscopia, in particolare la broncoscopia in coerenza con il percorso di specializzazione che sta svolgendo. Il progetto di tesi di Sara Cardea è stato incentrato sulla “oncofertilità: risultati delle diverse metodiche di preservazione della fertilità nelle pazienti affette da carcinoma mammario”.

La sua borsa di studio sarà destinata a un corso di perfezionamento e ricerca sulla materia oggetto della tesi. Le borse di studio sono messe a disposizione dai figli del compianto dott. Ciro Rosati, medico di Grottaglie, i quali, intervenuti nel corso della cerimonia di premiazione, hanno espresso compiacimento verso questi giovani laureati che con i loro percorsi d’eccellenza e per l’impegno profuso sono il miglior modo per rendere onore alla memoria del loro padre, al quale il premio è intitolato.”

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian