IN BREVE IL NUOVO DPCM IN VIGORE DA DOMANI 4 DICEMBRE 2020

IL GOVERNO HA APPROVATO IL DECRETO COVID: APPROVATO ANCHE IL DIVIETO DI SPOSTAMENTO TRA REGIONI DAL 21 DICEMBRE AL 6 GENNAIO. ATTESA PER IL NUOVO DPCM
della Redazione
Divieto di lasciare la propria regione per tutte le festività, dal 21 dicembre 6 gennaio . Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Covid, che tra i suoi effetti ha anche quello di estendere la durata dei DPCM fino a 50 giorni. L’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri, infatti, scadrà tra poche ore: il governo ha quindi varato il dl con la cornice normativa del prossimo DPCM, che Giuseppe Conte firmerà il 3 dicembre e che sarà in vigore dal 4. Le norme del decreto Covid che saranno valide per tutto il territorio nazionale sicuramente fino all’Epifania e indipendentemente dal colore della regione. Dopo l’approvazione il Consiglio dei ministri ha continuato a discutere sulle misure che saranno inserite nel prossimo DPCM. Italia Viva ha chiesto di allentare parzialmente la stretta e vorrebbe eliminare il divieto di spostamento tra Comuni: secondo le agenzie di stampa il confronto in CDM è “acceso”.
Stretta su seconde case e spostamento tra Comuni – Non è ancora stato diffuso il testo definitivo del dl ma dall’ultima bozza circolata saranno vietati i movimenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, mentre saranno vietati anche quelli tra Comuni il 25, 26 dicembre e il primo gennaio. Il decreto inoltre, stabilisce che il dpcm sia in vigore non più solo 30 giorni, ma 50 giorni per coprire tutte le festività natalizie, almeno fino all’Epifania. Al termine del consiglio dei ministri (tra stanotte e domattina) inoltre, la bozza del DPCM sarà inviata alle Regioni perché formulino rilievi prima della firma di Conte, attesa nel pomeriggio di giovedì. Nelle bozze, inoltre, si prevede la possibilità di adottare misure restrittive per tutto il territorio nazionale indipendentemente dalle fasce di rischio caratterizzate dai diversi colori. Prevista anche una stretta agli spostamenti verso le seconde case nel periodo delle festività: sarà consentito tornare presso la propria abitazione fuori Regione, ma non ci si potrà spostare “verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune”.