COLPO DURO ALL’ITALIA CHE DELINQUE

COLPO DURO ALL’ITALIA CHE DELINQUE
0 0
Read Time3 Minute, 0 Second

SENZA SOSTA IL CONTRASTO DELLE FORZE DELL’ORDINE SUL TERRITORIO NAZIONALE CHE IN 24 ORE HANNO ASSICURATO ALLA GIUSTIZIA CIRCA 70 PERSONE

REPORT DI GIOVAMBATTISTA RESCIGNO

Droga e armi nel quartiere “Cicerone” a Castellammare. Blitz dei Carabinieri all’alba, arrestate 8 persone. I Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 8 persone, ritenute a vario titolo gravemente indiziate dei reati di detenzione di droga a fini di spaccio e detenzione illegale di armi. L’operazione odierna è finalizzata a smantellare una piazza di spaccio nel quartiere popolare del “Cicerone”.

La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Grazzanise (Caserta) un’azienda bufalina del valore di circa 2 milioni di euro ritenuta nella disponibilità Carmine e Antonio Zagaria, fratelli del “boss” del clan dei casalesi Michele Zagaria, detto “capa storta”. L’azienda, costituita da stalle, locali per la mungitura, depositi per i mangimi, attrezzature agricole e per la mungitura e circa 350 capi di bestiame, secondo il Gico e la DDA sarebbe stata impiegata dai fratelli Zagaria come “schermo” per “reimpossessarsi”, in maniera occulta e fraudolenta, dell’azienda bufalina di proprietà della madre Raffaela Fontana, da tempo affidata alla gestione di un amministratore giudiziario in quanto già colpita da diverse misure giudiziarie, per soli 100 mila euro, attraverso l’acquisto in un’asta giudiziaria. Al disegno criminoso hanno preso parte anche i fratelli Antonio e Fernando Zagaria, omonimi e non parenti del boss, che hanno messo a disposizione della famiglia mafiosa le loro aziende.

Il titolare di un’azienda sartoriale di Gragnano (Napoli) riconvertita nella produzione di abiti da lavoro e mascherine è stato denunciato per inosservanza delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. I carabinieri del Comando provinciale di Napoli, impegnati nei controlli sulle aziende attive durante il lockdown, hanno trovato anche due lavoratori in nero e hanno constatato gravi carenze in materia di sicurezza e igiene. L’attività è stata sospesa e l’intero opificio sequestrato. Per il titolare, oltre alla denuncia, sono state comminate varie sanzioni per un importo complessivo di 76mila euro. Delle 50 aziende produttive di Napoli e provincia inserite nell’elenco trasmesso dalla Prefettura perché attive durante il periodo di lockdown o in possesso del codice Ateco e sottoposte a controllo, sono state 17 quelle multate. I controlli della task force del Comando provinciale dei Carabinieri di Napoli continueranno nei prossimi giorni.

 

Operazione antimafia: duro colpo inferto all’ingente patrimonio riconducibile alla Famiglia mafiosa di Alcamo (TP) dai Carabinieri del R.O.S. e del Comando Provinciale di Trapani. La complessa attività investigativa coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, ha permesso di accertare l’ingerenza nel tessuto economico-sociale di imprese prestanome, società operanti nel settore edile, partecipazioni societarie e rapporti bancari. Confiscati beni per 1,7 milioni di euro.

 

A conclusione di un’articolata attività d’indagine, i Carabinieri della Stazione di Africo Nuovo (RC) hanno denunciato 30 persone ritenute responsabili di falsa attestazione o dichiarazione sulla identità o su qualità personali proprie o altrui, smascherato un sistema illecito volto ad raggirare l’I.N.P.S. per percepire indebitamente redditi. Stimato un danno erariale pari a 90.240,02 euro.

 

I Carabinieri Venezia, supportati da 4° Btg. “Veneto” e dai Comandi Arma territorialmente competenti, hanno eseguito nelle Province di Padova, Venezia, Rovigo, Piacenza e Verona 8 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere, furto aggravato, ricettazione, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, indebito utilizzo di carte di pagamento, acquisto e vendita di arma con munizionamento, nei confronti di altrettanti indagati.

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

GIOVAMBATTISTA RESCIGNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian